recare

recare
portare bring
arrecare cause
* * *
recare v.tr.
1 to bring*; to carry; to bear* (anche fig. ); (contenere) to contain: il giornale recava delle cattive notizie, the newspaper contained (o gave) bad news; il suo viso reca i segni della sofferenza, his face bears the signs of his suffering; la tavoletta recava un'iscrizione latina, the tablet bore a Latin inscription; recare un'ambasciata, to bring (o to carry) a message; recare a termine, to finish (off)
2 (cagionare, arrecare) to bring* about, to cause: recare conforto, to bring comfort; ciò mi recò molto danno, this did me a lot of harm; ciò mi recò una quantità di noie, this caused me a lot of trouble; non voglio recarti noia, disturbo, I don't want to give you any trouble (o to trouble you); recare dolore, to give (o to bring o to cause) sorrow; recare gioia a qlcu., to make s.o. happy; recare piacere a qlcu., to give s.o. pleasure
3 (letter.) (attribuire) to attribute, to ascribe: gli fu recato a lode l'aver ristabilito la pace tra le due nazioni, he was credited with reestablishing peace between the two countries.
recarsi v.intr.pron. to go*: recare dal dottore, to go to the doctor's; mi recai alla stazione, I went to the station.
* * *
[re'kare]
1. vt
1) (portare) to bear, carry, (contenere) to bear

le recò in dono un anello — he brought her a ring as a gift

il telegramma reca la data di ieri — the telegram bears yesterday's date

2) (causare, arrecare: gioia, piacere) to give, bring, (danno) to cause, bring

non voglio recarvi disturbo — I don't want to cause any inconvenience to you, I don't want to disturb you

recare danno a qn — to harm sb, cause harm to sb

2. vip (recarsi)
to go

recarsi in città/a scuola — to go into town/to school

* * *
[re'kare] 1.
verbo transitivo
1) lett. (portare) to bring*, to bear* [dono, notizia]
2) (avere su di sé) to have* [data, iniziali]; to bear* [segni, tracce]
3) fig. (arrecare) to cause, to produce [dolore, pena, danno]; to give*, to bring* [conforto, sollievo]

non vorrei recarle disturbo — I don't want to cause you any inconvenience

2.
verbo pronominale recarsi to go*
* * *
recare
/re'kare/ [1]
I verbo transitivo
 1 lett. (portare) to bring*, to bear* [dono, notizia]
 2 (avere su di sé) to have* [data, iniziali]; to bear* [segni, tracce]
 3 fig. (arrecare) to cause, to produce [dolore, pena, danno]; to give*, to bring* [conforto, sollievo]; non vorrei recarle disturbo I don't want to cause you any inconvenience
II recarsi verbo pronominale
 to go*.

Dizionario Italiano-Inglese. 2013.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • recare — [dal got. rikan ] (io rèco, tu rèchi, ecc.). ■ v. tr. 1. (lett.) [far pervenire qualcosa a qualcuno con le proprie mani, anche fig.: r. un dono ; r. una notizia ] ▶◀ consegnare, portare, [con riferimento a lettere e sim.] recapitare.… …   Enciclopedia Italiana

  • recare — re·cà·re v.tr. (io rèco) CO 1a. portare: recare un libro in omaggio, recare dei fiori alla nonna | accompagnare, condurre da un luogo a un altro: recare un bimbo all asilo, recare la classe in gita Sinonimi: consegnare. 1b. fig., riferire, far… …   Dizionario italiano

  • recare — {{hw}}{{recare}}{{/hw}}A v. tr.  (io reco , tu rechi ) 1 Portare, condurre: recare qlco. in dono a qlcu. 2 Avere su di sé: il foglio reca la firma del ministro. 3 Arrecare, cagionare, produrre: non vorrei recarvi disturbo. 4 (lett.) Riportare,… …   Enciclopedia di italiano

  • recare — A v. tr. 1. portare, condurre, trasportare, menare, addurre, recapitare, consegnare CONTR. andare a prendere, prendere, ritirare 2. (di firma, di timbro e sim.) avere, portare 3. arrecare, cagionare, produrre, apportare, causare, provocare,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • arriuinè — recare danno, nuocere, danneggiare, guastare, sciupare, rovinare …   Dizionario Materano

  • arrecare — ar·re·cà·re v.tr. (io arrèco) 1. OB portare, recare | fig., addurre; riferire 2. CO fig., causare, procurare: le sue visite ci arrecano sempre un immensa gioia, la grandine ha arrecato danni enormi ai raccolti Sinonimi: apportare, cagionare,… …   Dizionario italiano

  • portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… …   Dizionario italiano

  • danneggiare — v. tr. [der. di danno ] (io dannéggio, ecc.). 1. a. [recare danno a qualcosa] ▶◀ deteriorare, disastrare, guastare, rovinare, sciupare, sinistrare. ↑ distruggere. ‖ manomettere, mettere fuori uso. ◀▶ accomodare, aggiustare, riparare, sistemare.… …   Enciclopedia Italiana

  • portare — [lat. portare, affine a porta porta e a portus us porto2 ]. ■ v. tr. 1. a. [sostenere su di sé qualcosa spostandolo da un luogo a un altro: p. un pacco, una valigia ] ▶◀ trasferire, trasportare. b. (estens.) [avere con sé durante trasferimenti e… …   Enciclopedia Italiana

  • Roman Catholic Diocese of Mondoñedo-Ferrol — The Diocese of Mondoñedo Ferrol (also known as Dioecesis Mindoniensis Ferrolensis ) is one of the five districts in which the Roman Catholic church divides Galicia in North western Spain. The bishop who has two Cathedrals (i.e.: from Latin… …   Wikipedia

  • Valle de Oro (Lugo) — Saltar a navegación, búsqueda O Valadouro Valle de Oro Bandera …   Wikipedia Español

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”